La Ghiacciaia della Madonnina

Vota questo articolo
(1 Vota)
La Ghiacciaia della Madonnina a Le Piastre La Ghiacciaia della Madonnina a Le Piastre

La Ghiacciaia della Madonnina a Le Piastre

 

Dalla fine del 1700 agli inizi del 1900 nell'Alta Valle del Reno si producevano tonnellate di ghiaccio, utilizzando l'acqua del fiume, il freddo dell'inverno ed un ingegnoso sistema di canali e laghi artificiali.

Il ghiaccio, che veniva prodotto con queste tecniche primitive ma assai efficaci, era conservato nelle ghiacciaie, fino all'arrivo della buona stagione, quando veniva trasportato con carri e venduto nelle principali città dell'Italia Centrale.

Un esempio di tale complesso che possiamo ammirare è la Ghiacciaia della Madonnina a Le Piastre, dove in inverno si può riproporre ai visitatori a scopo dimostrativo la fabbricazione del ghiaccio.

La Madonnina rappresenta il luogo del lavoro di questo itinerario, mentre l'attività di studio con la relativa documentazione si svolge nel Polo didattico ed espositivo del ghiaccio a Pracchia.

220321 Ultima modifica il Martedì, 03 Novembre 2015 15:24
Altro in questa categoria:
APM

Il Consorzio Turistico Abetone e Montagna Pistoiese ha come mission la sinergia ed il coordinamento dei soci consorziati, la promozione del turismo per le aree nelle quali operano i consorziati, l'implementazione dal punto di vista qualitativo e professionale dell'offerta turistica locale.


Il Consorzio Turistico Abetone e Montagna Pistoiese si propone in particolare di incrementare le presenze turistiche negli esercizi alberghieri ed extralberghieri consorziati tramite ogni forma di promozione realizzata, sia mediante azioni di commercializzazione di pacchetti turistici, sia mediante accordi con organismi ed enti offrendo anche, dove occorra, garanzie sussidiarie e costituendo fondi di garanzia. Il Consorzio partecipa a borse e fiere nazionali ed internazionali del turism, organizza missioni ed eventi promozionali ed educational tour rivolte a tour operator e giornalisti.

Articoli correlati (da tag)

1008 commenti

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.